martedì 16 ottobre 2018

L'Italia distruggerà l'Eurozona?

Il discorso euroscettico è ormai mainstream in Italia. L'attuale governo è una coalizione che comprende sia la sinistra che la destra della politica sovrana.
L'economia è l'epicentro di questa discussione, con il governo italiano che sorregge i suoi impegni strategici di punta che comprendono una maggiore redistribuzione e un minore onere fiscale. Tutto ciò ha profondamente turbato i mercati finanziari globali con i rendimenti dei titoli sovrani raddoppiati da maggio, mentre le agenzie e i mercati internazionali di rating del credito aumentano la pressione.
La Commissione europea, ancora una volta, ha chiesto la disciplina fiscale. La nuova Europa Ilia Roubanis ha chiesto l'aiuto del famoso economista italiano Sergio Cesaratto per capire meglio la profonda pressione politica ed economica che si sta verificando a Roma e Bruxelles.
Cesaratto è professore di economia internazionale all'Università di Siena, Italia. Si è specializzato in politica monetaria e fiscale dell'Unione Monetaria Europea.
Il professor Cesaratto è un importante contributo al discorso post-keynesiano, incentrato sulla teoria della crescita, le riforme pensionistiche, l'economia monetaria e la crisi europea. Ha anche contribuito all'economia dell'innovazione. È profondamente coinvolto nei dibattiti italiani ed europei sulla crisi dell'euro e ha recentemente pubblicato due libri di successo su questo argomento.
Impegnato nella tradizione politica della sinistra democratica italiana, Cesaratto vede lo stato-nazione come terreno naturale per un conflitto democratico e un compromesso sulla distribuzione del reddito. In questo senso, è in sintonia con la maggior parte dei sentimenti euroscettici in Italia.
NE: il Giappone ha un rapporto debito / PIL del 250%, il debito netto-PIL della Grecia del 180% e il 132% dell'Italia. Quando gli investitori si preoccupano?
SC: Naturalmente non esiste un livello naturale del rapporto debito pubblico / PIL. Due fattori sono spesso evocati per valutare la sostenibilità del debito pubblico:
  • la sua denominazione, nella valuta nazionale o estera
  • se è detenuto principalmente a livello nazionale o da creditori stranieri.
Un debito denominato in valuta nazionale e detenuto da residenti è generalmente considerato sicuro. Questo è il caso in Giappone. In particolare, in Giappone, i principali obbligazionisti sono la banca centrale e il sistema finanziario nazionale che, prevedibilmente, non speculeranno contro il loro governo.
Il fatto che il debito pubblico giapponese sia detenuto a livello nazionale non è sorprendente. Poiché il Giappone mantiene tradizionalmente eccedenze del commercio estero, l'economia non dipende da prestiti esteri. Pertanto, il suo debito è denominato in Yen e il governo può contare sulla Banca del Giappone come acquirente di ultima istanza, che rassicura i titolari privati. Ciò significa anche che i tassi di interesse e i rendimenti obbligazionari sono sotto controllo.
Questo ciclo mantiene stabile il rapporto debito / PIL. Se il debito del Giappone fosse denominato in una valuta estera e detenuto da non residenti, l'economia sarebbe esposta a ondate di panico finanziario. Nel caso della Grecia, della Spagna e parzialmente dell'Italia, non esiste una banca centrale che possa fungere da compratore di ultima istanza.
Il problema con il debito pubblico italiano è la sua denominazione in una valuta estera (l'euro) e la mancanza di una banca centrale nazionale (e anche l'assenza di controlli sui flussi di capitale).
NE: In che modo l'Italia ha raggiunto questo livello di debito? Credi che questo sia un caso di dissolutezza o c'è un problema più sistemico in gioco?
  1. Il grande balzo del debito pubblico italiano ha avuto luogo negli anni '80.
Gli anni '70 sono stati un periodo di conflitto sociale che ha portato all'instabilità dei prezzi. Un tasso di cambio flessibile, tuttavia, ha preservato la competitività esterna, mentre una politica accomodante da parte della Banca d'Italia ha evitato un aumento del debito pubblico.
Alla fine di quel decennio, l'élite italiana optò per un nuovo regime politico basato su tassi di cambio fissi e una banca centrale indipendente.
La perdita di competitività esterna ha tuttavia portato a problemi di domanda aggregata e, come ha affermato Stiglitz, i paesi con disavanzi correnti persistenti o in espansione sono spesso obbligati a gestire i disavanzi pubblici per mantenere la domanda aggregata: "Senza deficit di bilancio, avranno alta disoccupazione ", Stiglitz ha scritto nel 2010.
Questi deficit fiscali e gli alti tassi di interesse necessari per sostenere la parità nello SME hanno portato all'esplosione del rapporto debito pubblico / PIL. Il tentativo di imporre "disciplina straniera" è alla base del problema del debito italiano.
Prendendo un po 'di respiro dopo l'uscita dell'Italia dallo SME nel 1992, l'Italia ha ripetuto l'errore di "legare le mani" partecipando all'Unione monetaria europea.
Nel primo decennio dell'euro, l'Italia ha utilizzato il tasso di interesse più basso e una posizione di bilancio restrittiva per ridurre il rapporto debito / PIL da circa il 125% al ​​100% al costo della stagnazione della domanda interna e, quindi, degli investimenti e della crescita della produttività.
La perdita di competitività esterna - anche a causa delle politiche neo-mercantilistiche tedesche - non ha aiutato. Come conseguenza della crisi finanziaria e, cosa ancora più importante, dell'intervento ritardato della Banca centrale europea e dell'austerità, il rapporto debito / PIL è balzato di nuovo al 130%.
L'Italia ha disperatamente bisogno di un rilancio della domanda interna attraverso una politica fiscale espansiva. Ciò richiede che i tassi di interesse rimangano paragonabili ai livelli francesi. A tal fine, le misure possono e devono essere adottate a livello europeo. Il sostegno selettivo della BCE ai debiti pubblici nazionali come proposto dal professor Paolo Savona in un recente memorandum sarebbe sufficiente. L'Italia ha praticato la rettitudine fiscale dal 1991, più della Germania.
"È il tasso di interesse, stupido!" Per parafrasare Bill Clinton .
NE: Perché il costo del prestito italiano è raddoppiato da maggio? Di che parla il ministro degli Affari europei Paolo Savona che ha spaventato le agenzie di rating, il presidente (Sergio Mattarella) e la Commissione europea?
SC: Paolo Savona è un economista esperto e moderato. Il suo recente memorandum ha avanzato proposte ragionevoli che, ovviamente, saranno ignorate da Berlino.
La questione dell'Europa è che l'élite tedesca non cambierà mai il suo modello mercantilista di salario domestico e moderazione fiscale. Il problema dell'economia europea è la Germania, non l'Italia!
La Germania ha praticato questo modello fin dai primi anni '50, guidato dal cancelliere Erhard. Un importante storico dell'economia tedesco, Carl-Ludwig Holtfrerich , lo ha soprannominato "mercantilismo monetario". Il presidente Mattarella appartiene all'élite italiana che è europeista a tutti i costi.
Non hanno davvero fiducia nelle capacità sovrane del paese e crede che l'Italia, fuori dall'Europa, si perderà. Io sostengo che la disciplina europea (o tedesca) è la principale responsabile dell'incremento del debito pubblico, della stagnazione economica e del declino.
I mercati finanziari sono spaventati perché gli investitori temono che l'Italia possa essere deragliata a causa dell'espansione fiscale senza il sostegno europeo. Quindi gli spread BTP / BUND sono aumentati.
Vedi, la Francia ha uno spread molto basso rispetto al BUND, intorno ai 35 punti base, mentre l'Italia ha ben oltre 200 punti. Fa un'enorme differenza. Macron può fare spese in deficit senza aumentare il rapporto debito / PIL; un simile deficit aumenterebbe il rapporto italiano. Di nuovo, questa è una questione di tassi di interesse.
L'Italia ha bisogno di un governo affidabile, fidato dai nostri partner che, a loro volta, dovrebbero far cadere i tassi di interesse italiani. Siamo, tuttavia, in un circolo vizioso in cui la mancanza di fiducia in Italia crea governi meno affidabili. Tuttavia, anche con governi "affidabili", credo che l'Europa non abbia la lungimiranza di dare una mano.
NE: Lega sembra spingere l'economia verso un modello business-friendly, favorendo una riduzione generosa del costo del business: una tassa flat a due livelli (15-20%) e nessun aumento dell'IVA. Il Movimento a cinque stelle sembra puntare a uno stimolo orientato alla domanda, con un reddito minimo garantito ( 780 €) e un rollback delle riforme pensionistiche.
Il premier italiano Giuseppe Conte (C), affiancato dal ministro laburista Luigi Di Maio (L), e il ministro dell'Interno Matteo Salvini (R) poco dopo il vertice del Consiglio europeo a Roma, 27 giugno 2018. EPA-EFE / ALESSANDRO DI MEO
Il premier italiano Giuseppe Conte (C), affiancato dal ministro laburista Luigi Di Maio (L), e il ministro dell'Interno Matteo Salvini (R) poco dopo il vertice del Consiglio europeo a Roma, 27 giugno 2018. EPA-EFE / ALESSANDRO DI MEO
NE: Due domande qui:
  • 1. L'Italia può fare tutto ciò e mantenere un disavanzo di bilancio inferiore al 3%, o addirittura all'1,6% come sostenuto dal ministro dell'Economia italiano Giovanni Tria?
SC: Come ho detto, se l'Italia avesse gli stessi tassi d'interesse sul debito pubblico della Francia, ciò consentirebbe un atteggiamento moderatamente espansivo coerente con la stabilizzazione del rapporto debito / PIL.
A mio parere, la posizione del governo italiano dovrebbe essere la seguente: l'Italia ha una buona reputazione di rettitudine fiscale dal 1991 (un deficit primario positivo); Se non fosse per la BCE sbagliata e per la politica dell'UE, il rapporto debito / PIL sarebbe al livello francese (100%).
Ahimè, il 130% non fa molta differenza. Perché l'Italia non dovrebbe ricevere il sostegno europeo in cambio di un impegno per la stabilizzazione del rapporto debito / PIL al livello attuale? Questo è ragionevole.
Sfortunatamente, Berlino dirà neinCon un cambiamento nella direzione della BCE e un governo tedesco più di destra, le cose potrebbero persino peggiorare. L'Italia dovrebbe quindi essere pronta per un'uscita. Il problema principale di un'uscita è la possibile rappresaglia franco-tedesca. Così tanto per i sogni europei di Mattarella.
2.  In qualità di economista, quali politiche pensi possa aiutare maggiormente la crescita italiana? Abbiamo bisogno delle misure MS5 e Lega?
SC: L'Italia non ha bisogno di una tassa fissa, ma di una forte lotta contro l'evasione fiscale. Naturalmente, quando possibile, sono auspicabili aliquote fiscali più basse, ma questa non è la priorità. L'economia deve dare la priorità alle famiglie al di sotto della soglia di povertà. Tuttavia, preferirei un "piano per l'occupazione" piuttosto che un reddito di base universale generalizzato. Anche le infrastrutture e l'istruzione sono priorità.
  1. NE: le banche italiane, greche e spagnole hanno un'enorme quantità di crediti in sofferenza. In parte, ciò è dovuto al fatto che le persone non sono in grado di pagare i loro mutui. In parte, è perché le piccole e medie imprese non sono più redditizie. La disciplina fiscale aiuta le banche a ridurre le dimensioni dei loro crediti in sofferenza?
SC: I NPL sono chiaramente il risultato dell'austerità.
Pertanto, una continuazione delle stesse politiche non aiuta. Inoltre, la mancanza di un ombrello della banca centrale sul debito pubblico e l'aumento dei tassi di interesse influenzano anche il costo del credito alle famiglie e alle società italiane.
Le banche italiane fanno il loro lavoro per sostenere l'economia. Le grandi banche tedesche sono istituzioni speculative e tra i protagonisti della crisi finanziaria statunitense. Sono ancora pieni di risorse tossiche. L'opinione pubblica tedesca dovrebbe essere meglio informata di ciò. Come fa notare Adalbert Winkler , gli economisti tedeschi si lamentano quando Draghi sostiene il debito pubblico italiano, ma non ha detto una parola quando il governo tedesco ha salvato le sue banche in difficoltà. Anche l'attuale calo del valore dei titoli di stato italiani ha influito negativamente sul bilancio delle banche italiane. Costringerli a sbarazzarsi di loro sarebbe ovviamente un suicidio.
  1. NE: La Banca centrale europea finirà il suo programma di acquisto di obbligazioni a dicembre. Come influenzerà l'economia italiana?
SC: A parità di condizioni, non cambierà molto. I buoni del tesoro italiani sono già altamente penalizzati (in modo ingiustificato). Certo, se ci fosse un attacco speculativo al debito italiano, avere un Draghi o un Trichet farebbe la differenza. A questo proposito, sembra che anche la Germania vorrebbe evitare un nuovo presidente che divida come Weidmann .
Tuttavia, le riforme della governance economica europea proposte da Berlino sono destabilizzanti. L'intenzione è quella di privare la Commissione europea del potere di controllare e sanzionare l'osservanza delle norme fiscali, consegnandole a un Fondo monetario europeo. Questo lascia poco spazio alla negoziazione politica che, in definitiva, è suicida. Nessun governo italiano può aderire a tali riforme.
NE: l'Italia distruggerà l'Eurozona?

La mia risposta immediata sarebbe "lo spero".
Sento che l'Eurozona è una gabbia anti-democratica e straniera. In una certa misura, questo vale anche per l'UE, che è un'istituzione neo-liberista. Ad esempio, l'UE ha vietato la politica industriale sostenuta dallo stato e costretto l'Italia a privatizzare la sua industria statale, principalmente a società straniere, che spesso le hanno smantellate.
L'Italia distruggerà l'Eurozona se spingerà il paese verso la sua distruzione dalle speculazioni di mercato e dalle politiche di austerità.
Chi sta distruggendo l'Eurozona e il commercio globale: l'Italia o le eccedenze esterne e fiscali tedesche? Il mio timore è che, anche se di fronte a un attacco finanziario e a una Troika, l'Italia accetterà i dettami e permetterà a un nuovo Mario Monti di massacrare il paese nel nome dell'Europa. Un candidato è Enrico LettaSfortunatamente, la tragedia greca ci insegna che la resilienza della gente comune alle difficoltà economiche (e alla stupidità) è infinita.

Nessun commento: