lunedì 24 maggio 2021

Incubo vaccini. Vaccino AstraZeneca ed effetto collaterale: i dispositivi Blue Tooth si connettono all'uomo


E' una bufala la notizia che tutti i dispositivi elettronici abilitati blue tooth, incluso un televisore, hanno tentato di connettersi a un uomo che ha recentemente ricevuto il vaccino AstraZeneca? Quando un vaccinato cammina verso un televisore lo schermo piatto visualizza il seguente messaggio: "Collegamento con AstraZeneca”.

In una storia precedente il giornalista freelance Jim Stone ha rivelato una teoria che ha sviluppato per cui i nanobot possono rubare il ferro dal sangue. Il signor Stone ha detto che tutto ciò che viene iniettato è fortemente metallico o genera un intenso campo magnetico abbastanza per attirare un magnete medio del frigorifero quando la punta dell'ago del vaccino è molto piccola. Come potrebbe quella piccola quantità di liquido nel COVID non-vaccino essere abbastanza magnetico per attirare un magnete attraverso la pelle umana? Pensa che l'iniezione contenga nanobot che raccolgono o rubano l'emoglobina (un tipo di ossido di ferro) dal sangue per costruire qualcosa. Questo è del tutto possibile, dato che il primo studio citato sopra ha discusso che l'idrogel magnetico era composto da particelle a base di ossido di ferro. Jim scrive sul suo sito:

"Penso che qualunque cosa fosse nel vax che è magnetico fosse una sorta di nano tecnologia auto replicante, (un chip non è stato iniettato) era invece un nanotech con un gruppo di nanobot che stanno costruendo strutture nel braccio nel sito di iniezione che sono magnetiche. Gli aghi utilizzati per il vax sono troppo piccoli per un chip ID e un chip ID, anche a grandezza naturale, probabilmente non sarebbe sufficiente per attirare un magnete.

Se hanno intenzione di costruire una struttura magnetica nel corpo, quei nanobot devono lavorare con qualsiasi cosa il corpo ha a disposizione per farlo. L'unica fonte prontamente disponibile di metallo magnetico nel corpo è l'emoglobina nel sangue, dove un dispositivo nano tech potrebbe ottenere ferro per costruire qualcosa. Non penso che una dose da sola che fosse solo 1cc o meno avrebbe potuto rendere le persone COSÌ magnetiche. 

All'inizio ho pensato che sarebbe necessario solo un magnete al neodimio per vederne l'effetto.  Qualcosa di serio sta succedendo con questo vaccino.

E SE tutti i coaguli di sangue si verificassero perché l'iniezione ha rilasciato un gruppo di nanobot, che hanno attaccato il sangue per rubargli l'emoglobina cosi' da poter costruire qualcosa nel sito di iniezione? SCOMMETTO che non è un "E SE".


SIERRA LEONE: IL PROGETTO CINESE CHE DISTRUGGERA' LA FORESTA PLUVIALE

LA SIERRA LEONE HA CONCLUSO UN PATTO DIABOLICO SVENDENDO UN PATRIMONIO NATURALISTICO ALLA SPECULAZIONE CINESE. GLI INTERESSI POLITICI SONO NEMICI DELL'UOMO E DELL'ECOSISTEMA....


Salviamo la spiaggia di Black Johnson!


Il progetto «distruggerà la foresta pluviale vergine, saccheggerà gli stock di pesci, inquinerà l’ambiente marino e 5 singoli ecosistemi che sono terreno fertile per i pesci e sostengono le specie in via di estinzione di uccelli e fauna selvatica». 

La Sierra Leone ha accettato di vendere 250 acri di spiaggia incontaminata e foresta pluviale di Black Johnson alla Cina, un accordo che vale 55 milioni di dollari e che prevede la costruzione di un porto per la pesca. Una decisione che ha suscitato l’indignazione degli ambientalisti, dei gruppi di difesa dei diritti e dei proprietari terrieri locali, secondo i quali il progetto «distruggerà la foresta pluviale vergine, saccheggerà gli stock di pesci, inquinerà l’ambiente marino e 5 singoli ecosistemi che sono terreno fertile per i pesci e sostengono le specie in via di estinzione di uccelli e fauna selvatica».

I dettagli dell’accordo, riportati per la prima volta il 17 maggio da The Guardian, restano e organizzazioni come l’Institute for legal research an advocacy for justice (ILRAJ) e Namati Sierra Leone hanno scritto al governo per chiedere informazioni sui «piani per la creazione di un porto da pesca. E sulla gestione dei rifiuti a Black Johnson, nella penisola della Western Area, un progetto finanziato dal governo cinese». Le ONG sierraleonesi chiedono copie delle valutazioni dell’impatto ambientale e sociale obbligatorie per legge, nonché dell’accordo di sovvenzione tra la Cina e il governo della Sierra Leone.

Le acque di Black Johnson sono ricche di pesce e i pescatori locali forniscono una quota sostanziale del mercato ittico interno della Sierra Leone. Nel National Park Western Area vivono molte specie in via di estinzione.

Start Performing Community Organisation (SPCO) ha lanciato la petizione “Save Black Johnson Beach from Toxic Industrial Fish Factory”, indirizzata al presidente della Repubblica Julius Maada Bio, nella quale denuncia: «Il governo della Sierra Leone ha venduto 250 acri di foresta pluviale protetta e terreni balneari a costruttori cinesi. L’impiego proposto è per la “produzione di farina di pesce”. Ciò significa che grandi quantità di pesce vengono macinate per produrre pellet di farina di pesce per l’esportazione. La produzione industriale di farina di pesce è estremamente dannosa per l’ambiente. Le fabbriche di farina di pesce scaricano sostanze chimiche tossiche. Distruggono i terreni di riproduzione dei pesci. Decimano gli stock ittici per i pescatori locali. Inquinano sia la terra che l’oceano, uccidendo pesci, animali e piante. Eliminano la principale fonte di cibo locale. Questo non può andare avanti. Provocherebbe un disastro umano internazionale ecologico e nazionale».

SPCO è molto preoccupata per l’impatto ambientale: «Questo progetto distruggerebbe la foresta pluviale incontaminata, saccheggerebbe gli stock ittici, inquinerebbe l’ambiente marino e 5 singoli ecosistemi che sono zone di riproduzione dei pesci e sostengono specie di uccelli e animali selvatici in via di estinzione. Parte del territorio assegnato è una laguna nella stagione secca che si apre come un fiume nella stagione delle piogge. La laguna è un importante terreno fertile per molte specie di pesci. La laguna è la nursery. I giovani pesci quindi si spostano nell’oceano quando si apre in un fiume quando arrivano le piogge. Scorre nella Whale Bay. E’ un posto molto speciale con 5 singoli ecosistemi in una piccola area. Inquinare Whale Bay decimerebbe migliaia di specie terrestri e marine tra cui pesci, tartarughe, delfini, molte specie di uccelli e, come suggerisce il nome, balene. È un’area in cui i pangolini, una specie in via di estinzione, si riproducono ed esistono ancora».

Ma, secondo l’ONG ambientalista, il progetto cinese «metterà a repentaglio la sicurezza alimentare dell’intera nazione, dove l’80% delle proteine ​​del paese proviene dal pesce e la pesca artigianale è il cardine della maggior parte delle famiglie costiere. I residenti sarebbero stati costretti a lasciare le loro case. Pescatori e commercianti non sarebbero in grado di guadagnarsi da vivere. Le attività turistiche sarebbero costrette a chiudere dall’oggi al domani, causando disoccupazione e gravi difficoltà. La sicurezza alimentare nel Paese verrebbe distrutta e la gente non avrebbe abbastanza da mangiare»

SPCO denuncia che «Secondo le informazioni di prima mano, il denaro è già stato pagato. E’ stato concluso un accordo segreto (confermato il 6 maggio 2021).Abbiamo inviato lettere aperte al Presidente e alla First Lady chiedendo loro di usare il loro potere per revocare questa decisione con effetto immediato. Chiediamo anche una revisione giudiziaria e un’indagine indipendente su questo accordo con i cinesi.Trasformare il pesce in farina di pesce da esportare per nutrire i maiali non è nell’interesse pubblico. L’accordo è corrotto e deve essere condannato dalla comunità internazionale. Questo deve essere fermato. E’ lo sfruttamento del tipo più brutale. L’ambiente sarà irrimediabilmente danneggiato e le persone ne soffriranno».

Gli ambientalisti sierraleonesi ricordano che «Non è una questione locale, è un problema internazionale, lo sfruttamento degli stock ittici in Africa occidentale colpisce l’intero pianeta distruggendo risorse vitali e zone di riproduzione. Siamo tutti i consumatori finali di questo commercio tossico e spietato. Ovunque tu sia nel mondo, ora è il momento di agire».

La ministro della pesca e delle risorse marine, Emma Kowa-Jalloh ha cercato di respingere le critiche con un comunicato che invece ha acuito le preoccupazioni: «Il Ministero della pesca e delle risorse marine ha letto i rapporti sui social media su un fabbrica di farina di pesce che sarà situata presso la comunità di Black Johnson. I rapporti infondati presumono persino l’accaparramento da parte del governo di terreni di veri proprietari di terreni per realizzare tale struttura. L’MFMR desidera che il grande pubblico sappia che la struttura da costruire è un Fish Harbour e non un Fish Mill, come interpretato da chi scrive sui social media. L’obiettivo del Fish Harbour è centralizzare tutte le attività di pesca. Il governo della Sierra Leone desiderava un porto ittico sin dai primi anni ’70, ma non è riuscito a realizzarlo a causa dell’enorme quantità di denaro richiesta. Con il nuovo cambiamento nella politica del governo per lo sviluppo del settore della pesca, il governo cinese ha concesso una sovvenzione di 55 milioni di dollari per costruire questa piattaforma. Il porto pescherecchio fornirà la struttura per l’ancoraggio di tonniere e altri pescherecci più grandi. Aumenterà anche lo stock di pesce nel Paese aumentando contemporaneamente la nostra capacità di esportazione verso i mercati internazionali. L’impianto comprenderà una componente per la gestione dei rifiuti che comporterà il riciclaggio dei rifiuti marini e di altro tipo in prodotti utili. La rilevanza strategica del Fish Harbour non include solo la generazione di entrate e la creazione di posti di lavoro, ma rafforzerà anche la capacità dei cittadini della Sierra Leone nella riparazione e manutenzione delle navi. Per ragioni tecniche, Black Johnson era il luogo più adatto per la costruzione della struttura in termini di batimetria, salvaguardie sociali (costo minimo di reinsediamento) e questioni ambientali. Dopo che il ministero delle terre aveva assicurato lo spazio di 252 acri per Fish Harbour, il ministero delle Finanze aveva messo da parte un pacchetto di risarcimenti di 13,76 miliardi di leoni sierraleonesi per i proprietari terrieri colpiti. Il risarcimento ai proprietari terrieri, tuttavia, dovrebbe essere rigorosamente concesso mediante la produzione di documenti autentici per la proprietà del terreno all’interno dello spazio acquisito. Questo governo è orientato alle persone e non farà nulla di ostile agli interessi delle persone. Il ministero della pesca è stato proattivo per soddisfare la domanda di pesce del mercato. Dal 2018, il governo ha aumentato gli sbarchi di pesce locale al 40% dal precedente 30%. Questo ha lo scopo di garantire l’approvvigionamento regolare di pesce, che è la principale fonte di proteine, al mercato locale. Diverse altre misure sono state istituite per risanare l’industria e migliorare le condizioni di vita della nostra gente».

Greenpeace Africa ha risposto alla Kowa-Jalloh condannando l’accordo con i cinesi e sottolineando che «Le comunità di pescatori dell’Africa occidentale stanno già subendo gli effetti del degrado ambientale e della crisi climatica. Consentire più attività estrattive in questa regione non farà che peggiorare la situazione».

Katharine Adeney dell’Asian Research Institute dell’università di Nottingham ha fatto notare alcune apparenti somiglianze tra quel che si conosce dell’accordo Cina – Sierra Leone e il corridoio economico Cina-Pakistan: «La maggior parte dei progetti CPEC in Pakistan sono stati finanziati da prestiti. Tuttavia, lo sviluppo del porto di Gwadar, dell’aeroporto internazionale di Gwadar e di molti progetti “cuore e anima” nella regione dovrebbero essere finanziati da sovvenzioni cinesi. Questo riflette l’importanza del successo del progetto per l’interesse strategico della Cina (l’unico altro progetto finanziato da una sovvenzione è stato lo sviluppo del cavo in fibra ottica dalla Cina al Pakistan, essenziale per lo sviluppo del sistema satellitare Beidou)». Lo stesso meccanismo potrebbe b valere per la Sierra Leone, «Sebbene la Sierra Leone non si trovi nella “cintura” marittima della China Belt and Road Initiative (BRI), la strategia di sviluppo delle infrastrutture globali adottata da Pechino nel 2013».

Anche il progetto di Gwadar in Pakistan ha dovuto fare i conti con la dura opposizione dei pescatori locali sfollati dal governo e le promesse di lavoro per i locali sono state vanificate dall’afflusso di lavoratori provenienti da altre parti in Pakistan o all’estero».

La Adeney ricorda che «Lo sviluppo di Gwadar include sulla carta molti “progetti del cuore e della mente” (ad esempio lo sviluppo di un centro di formazione, l’ampliamento di un ospedale), ma pochissimi di essi sono giunti a buon fine. L’intera area è stata fortemente blindata».

In Sierra Leone, gli attivisti locali denunciano la mancanza di trasparenza da parte del governo e Robert Besseling, di Pangea-Risk, ha detto alla CNBC che «L’opacità dell’accordo potrebbe finire per farlo deragliare, o almeno provocare ulteriore resistenza. Prima di tutto, c’è una mancanza di trasparenza sul capitale fondiario del governo della Sierra Leone e sulla convenzione di sovvenzione in contanti cinese, il che solleva preoccupazioni sulla potenziale corruzione e potrebbe farla sottoporre a un’inchiesta parlamentare. Secondo, qualsiasi spostamento forzato di residenti nei dintorni del sito del progetto potrebbe essere ritenuto incostituzionale sulla base delle attuali disposizioni sui diritti di proprietà».

l’8 aprile 2019 dei pescatori cinesi sono stati visti nel porto di Murray Town, un sobborgo della capitale Freetown, protetti da una motovedetta di alto mare del Joint Maritime Committee (JMC) donata dalla Banca Mondiale. Besseling ha fatto notare che l’accordo sulla pesca rappresenta un cambiamento di rotta rispetto alla precedente riluttanza del governo della Sierra Leone a trattare con i cinesi. Poco dopo il suo insediamento nell’aprile 2018, il presidente Julius Maada Bio aveva annullato diversi grossi contratti con la Cina, compreso un prestito da 400 milioni di dollari per costruire un aeroporto perché non c’erano motivi economici per realizzare uno scalo aereo fuori dalla capitale Freetown, invece, promise di rinnovare l’aeroporto esistente della capitale. Secondo Besseling, «La mancanza di opportunità di finanziamento durante la pandemia potrebbe indicare che la Sierra Leone sta tornando sempre più nella sfera di influenza cinese e che ora sta cercando più prestiti cinesi per progetti di sviluppo e infrastrutture».

Sama Banya, fondatore e presidente della Conservation Society of Sierra Leone (CSSL), ha scritto sul Sierra Leone Telegraph: «Devo ricordare a tutti coloro che appoggiano una simile proposta il disastroso impatto ambientale sul nostro Paese? Soprattutto il turismo e la stessa industria ittica che dovrebbe sostenere. Perché non è stato fatto alcun commento sugli studi di fattibilità, in particolare sul suo impatto sul nostro ambiente?» E, dopo aver invitato (invano) il ministro dell’ambiente a prendere posizione, Banya conclude: «Le nostre spiagge sono tra le più attraenti della costa occidentale dell’Africa. Le foreste circostanti sono una delizia attraente per gli appassionati di ecoturismo». E tutto questo verrebbe cancellato dal porto cinese.




Beata Vergine Maria Madre della Chiesa

La Liturgia di Lunedi 24 Maggio 2021

Beata Vergine Maria Madre della Chiesa


Grado della Celebrazione: Memoria
Colore liturgico: Bianco

Antifona d'ingresso
I discepoli erano perseveranti e concordi
nella preghiera, insieme a Maria, la Madre di Gesù. (At 1,14)

Colletta
Dio, Padre di misericordia,
il tuo Figlio unigenito, morente sulla croce,
ci ha donato la sua stessa Madre,
la beata Vergine Maria, come nostra Madre;
concedi che la tua Chiesa, sorretta dal suo amore,
sia sempre più feconda nello Spirito,
esulti per la santità dei suoi figli
e raccolga nel suo grembo l’intera famiglia degli uomini.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

PRIMA LETTURA (Gen 3, 9-15.20)
Madre di tutti i viventi.


Dal libro della Genesi

[Dopo che l’uomo ebbe mangiato del frutto dell’albero,] il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?». Rispose l’uomo: «La donna che tu mi hai posta accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato». Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato».
Allora il Signore Dio disse al serpente:
«Poiché hai fatto questo,
maledetto tu fra tutto il bestiame
e fra tutti gli animali selvatici!
Sul tuo ventre camminerai
e polvere mangerai
per tutti i giorni della tua vita.
Io porrò inimicizia fra te e la donna,
fra la tua stirpe e la sua stirpe:
questa ti schiaccerà la testa
e tu le insidierai il calcagno».
L’uomo chiamò sua moglie Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.

Parola di Dio.

Oppure (At 1, 12-14):
Erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme a Maria, la madre di Gesù.

Dagli Atti degli Apostoli
[Dopo che Gesù fu assunto in cielo, gli apostoli] ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in giorno di sabato.
Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di Giacomo.
Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui.

Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE (Sal 86)
Rit: Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!

Sui monti santo egli l’ha fondata;
il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.

Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!
Si dirà di Sion: «L'uno e l'altro in essa sono nati
e lui, l'Altissimo, la mantiene salda ».

Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
«Là costui è nato».
E danzando canteranno:
«Sono in te tutte le mie sorgenti».

Canto al Vangelo ()
Alleluia, alleluia.
Vergine felice,
che hai generato il Signore;
beata Madre della Chiesa
che fai ardere in noi
lo Spirito del tuo Figlio Gesù Cristo.
Alleluia.

VANGELO (Gv 19,25-34)
Ecco tuo figlio! Ecco tua madre!


+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito.
Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.

Parola del Signore

Preghiera dei fedeli
Fratelli e sorelle, accanto al Figlio morto e risorto Maria continua la sua missione di Madre della Chiesa e di ciascuno di noi. Con questa fiducia innalziamo a Dio la nostra preghiera.
Preghiamo dicendo insieme: Per intercessione di Maria, ascoltaci, o Signore.

1. Tu che hai posato il tuo sguardo sull’umile donna di Nazaret, fa’ che anche noi sappiamo rivolgere la nostra attenzione ai più piccoli e ai più dimenticati nella nostra società. Noi ti preghiamo:
2. Tu che non deludi le attese di quanti confidano nella tua parola, fa’ che per l’impegno di tutti i credenti si instauri in questo mondo una convivenza più giusta e più umana. Noi ti preghiamo:
3. Tu che disperdi i superbi e rovesci i potenti dai loro troni, illumina le menti e converti i cuori di quanti hanno la responsabilità dei popoli e delle nazioni. Noi ti preghiamo:
4. Tu che colmi di beni gli affamati e rimandi i ricchi a mani vuote, fa’ che la scortesia dell’egoismo, dello spreco e dell’indifferenza sia superata dalla civiltà della giustizia e della solidarietà fra i popoli. Noi ti preghiamo:
5. Tu che sei fedele alla tua misericordia, ricordati di quanti sono feriti nel corpo e nello spirito e converti i nostri cuori alla fraterna carità. Noi ti preghiamo:

Signore Dio, che hai voluto Maria partecipe della gloria del tuo Figlio risorto, fa’ che per sua intercessione possiamo un giorno anche noi godere della pienezza di vita nella gloria dei tuoi santi. Per Cristo nostro Signore.

Preghiera sulle offerte
Accogli, o Signore, le nostre offerte
e trasformale in sacramento di salvezza,
perché con la potenza di questo sacrificio
e per l’amorevole intercessione
della Vergine Maria,
Madre della Chiesa,
cooperiamo più strettamente al disegno della redenzione.
Per Cristo nostro Signore.

PREFAZIO DELLA BEATA VERGINE MARIA III
Maria modello e Madre della Chiesa

È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno,
e magnificare te, degno di ogni lode,
nella memoria della beata Vergine Maria.
All’annuncio dell’angelo
accolse nel cuore immacolato il tuo Verbo
e lo concepì nel grembo verginale.
Divenendo Madre del suo Creatore,
segnò gli inizi della Chiesa.
Ai piedi della croce, per il testamento d’amore del tuo Figlio,
accolse come figli tutti gli uomini,
generati dalla morte di Cristo
per una vita che non avrà mai fine.
Immagine e modello della Chiesa orante,
si unì alla preghiera degli apostoli
nell’attesa dello Spirito Santo.
Assunta alla gloria del cielo,
accompagna con materno amore la Chiesa
e la protegge nel cammino verso la patria,
fino al giorno glorioso del Signore.
E noi, uniti agli angeli e ai santi,
cantiamo con gioia
l’inno della tua lode: Santo, ...


Antifona di comunione
Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea
e c’era la madre di Gesù.
Questo fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù;
manifestò la sua gloria
e i suoi discepoli credettero in lui. (Cf. Gv 2,1-11)

Oppure:
Dall’alto della croce,
Gesù disse al discepolo amato:
«Ecco tua madre!». (Gv 19,26-27)


Preghiera dopo la comunione
O Signore,
che in questo sacramento
ci hai dato il pegno di redenzione e di vita,
fa’ che la tua Chiesa,
con l’aiuto materno della Vergine Maria,
porti a tutti i popoli l’annuncio del Vangelo
e attiri sul mondo l’effusione del tuo Spirito.
Per Cristo nostro Signore.



Commento
Il 21 novembre 1964, a conclusione della terza Sessione del Concilio Vaticano II, dichiarò la beata Vergine Maria «Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei Pastori, che la chiamano Madre amantissima». La Sede Apostolica pertanto, in occasione dell’Anno Santo della Riconciliazione (1975), propose una messa votiva in onore della beata Maria Madre della Chiesa, successivamente inserita nel Messale Romano; diede anche facoltà di aggiungere l’invocazione di questo titolo nelle Litanie Lauretane (1980). Papa Francesco, considerando attentamente quanto la promozione di questa devozione possa favorire la crescita del senso materno della Chiesa, come anche della genuina pietà mariana, ha stabilito nel 2018 che la memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, sia celebrata dal Calendario Romano nel Lunedì dopo Pentecoste.