domenica 19 luglio 2020

Violenza sui minori in aumento: cervello rettiliano in azione



Non si ferma la violenza sul corpo e l’anima della donna
(articolo del 2019 del centro di aiuto alla vita di Varese)

Quanto gravi sono stati gli abusi sessuali subiti dalla giovane Noa Pothoven quando aveva 11 anni? Quanto hanno inciso sulla sua angoscia esistenziale per portarla a lasciarsi morire poche settimane fa, a soli 17 anni?

Talvolta la violenza dapprima psicologica diventa in un secondo tempo violenza fisica. E’ di questi giorni (2019) la notizia nel Lodigiano di un adescamento in rete su WhatsApp di due bambine tra gli 11 e i 13 anni, da parte di un uomo di 48 anni che ha abusato di loro per tre anni minacciandole e costringendole al silenzio e alla violenza.

La relazione annuale sulla Violenza Sui Minori

E’ stata presentata in Parlamento la Relazione annuale sulla Violenza Sui Minori (2019) da parte dell’AGA, l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, per dirci che la violenza è in aumento e che il sistema non sa fornire la giusta protezione e non sa attivare gli strumenti necessari per garantirne la tutela.

La violenza sugli innocenti dilaga e in tema di diritti c’è veramente ancora molto da fare. In questo mese di giugno sono stati troppi i casi di bimbi piccoli maltrattati e uccisi dal proprio padre o dalla madre.

Viene da chiedersi chi sono questi “genitori-mostri” che anziché amare teneramente e proteggere la creatura a loro affidata la malmenano fino a massacrarla? Dove sta l’origine di tanto orrore?

L’affettività è una evoluzione della sessualità, ci dice la docente Silvia Bonino: anche dal punto di vista filogenetico c’è stata una progressione dello sviluppo cerebrale: dai rettili ai mammiferi all’uomo, del resto riscontrabile anche nel nostro cervello trino, uno e tripartito. Un uomo violento, dominante e aggressivo è ancora fermo, si potrebbe dire, al cervello rettiliano e tutte le idee che nella società e nella cultura confermano la supremazia maschile giustificano un rapporto rettiliano di sopraffazione di uomini verso le donne, dove prevale il dominio sull’amore e l’uso dell’altro nel cinismo e nella sopraffazione. La società proprio perché favorisce l’egocentrismo e l’impulsività attraverso una cultura materialista, tutta orientata al consumismo, all’edonismo, alla sessualizzazione della donna e alla pornografia, ogni giorno invia messaggi che nutrono le parti più rettiliane del nostro cervello.

Se non sono stato amato faccio fatica ad amare

“Se non abbiamo avuto la possibilità di vivere e rielaborare in modo cosciente il disprezzo di cui siamo stati vittime nella nostra infanzia, continueremo a riprodurlo e a trasmetterlo ai nostri figli”. Con queste parole Alice Miller avvia il tema della violenza subita da piccoli nel suo libro La persecuzione del bambino – Le radici della violenza in cui cerca di capire le origini della violenza nel Novecento. Sulla base della sua esperienza di psicoanalista, la violenza ha sempre un origine reattiva e non innata.

Nella nostra società liquida dove c’è molta confusione sul ruolo educativo dei genitori, spesso immaturi, incapaci di dare il buon esempio e di rappresentare un punto di riferimento per i propri figli, le parole della Miller tornano ad essere attuali perché la denuncia nei confronti della società incapace di proteggere i giovani è molto vicina a quella che è stata espressa in questi giorni dal Garante.

Cosa serve dunque per trasformare il cuore e la mente di un uomo o di una donna violenta? La risposta è racchiusa nella parola “educazione”; educazione a relazioni paritarie ed educazione emotiva all’affettività: empatia, cooperazione e altruismo.

La socialità positiva etichettata come “buonismo”

Altruismo, un’illusione? Forse è questo che vogliono farci credere certi messaggi di chiusura e di intolleranza, tutti basati sull’utilitarismo e sul materialismo. Gli studi delle scienze umane degli ultimi 50 anni ci dicono invece che non siamo programmati alla violenza, non è vero che “homo homini lupus” ma è proprio il contrario: siamo naturalmente inclini alla sensibilità verso gli altri e alla condivisone delle sofferenze altrui.

Responsabilità è la parola chiave della Relazione AGA: responsabilità degli adulti, delle istituzioni, di tutti gli organi preposti a garantire lo sviluppo e la tutela dei minori. Responsabilità che spesso manca anche sotto il profilo dell’omertà e del silenzio. Nella Relazione si invita alla responsabilità anche nei confronti della grave situazione di povertà e di disuguaglianza (un minore su otto vive in povertà assoluta) con offerta di servizi sociali regionali inefficaci o fatiscenti. Attenzione e senso di responsabilità viene richiesto anche nei confronti dei minori stranieri (7 su 10 sono nati in Italia) a cui va garantita la piena integrazione a tutti i diritti perché “I diritti dei minori sono diritti di tutti“, così si è espresso il Presidente della Camera Roberto Fico.
Non si può risolvere il problema della violenza senza investire in educazione

Educare quindi alla responsabilità, educare alla relazione e alla comunicazione nel rispetto delle differenze, dell’originalità di ciascuna personalità. Educare alla sessualità oltre la biologia, a cominciare dai sentimenti, spiegando cos’è l’amicizia e cos’è l’amore vero, inteso come dono disinteressato di sé. Educare al senso spirituale della vita dell’anima, educare al valore inestimabile della vita e alla sacralità del corpo, alla conoscenza di se stessi e della propria interiorità, delle proprie potenzialità. Educare all’ascolto, alla pazienza, alla generosità, alla pace. Educare alla bellezza, al buon gusto, al senso civico e al rispetto per la natura, per gli animali… Educare alla lettura e alla scrittura, all’ascolto della musica e delle emozioni che l’arte in genere regala. Educare fin da piccoli alla riflessione e alla creatività di un pensiero innovativo scevro da chiusure e da pregiudizi che si nutre di positività, di affetti e di altruismo e che rifiuta una cultura che ogni giorno elargisce i suoi messaggi destinati a nutrire le parti più rettiliane della nostra mente.

PER CAPIRE MEGLIO IL CERVELLO RETTILIANO:

LITURGIA DELLA DOMENICA

La Liturgia di Domenica 19 Luglio 2020
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole ...

Grado della Celebrazione: DOMENICA
Colore liturgico: Verde

Antifona d'ingresso
Ecco, Dio viene in mio aiuto,
il Signore sostiene l’anima mia.
A te con gioia offrirò sacrifici
e loderò il tuo nome, Signore, perché sei buono. (Sal 54,6.8)

Colletta
Sii propizio a noi tuoi fedeli, Signore,
e donaci i tesori della tua grazia,
perché, ardenti di speranza, fede e carità,
restiamo sempre fedeli ai tuoi comandamenti.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

Oppure:
Ci sostenga sempre, o Padre,
la forza e la pazienza del tuo amore;
fruttifichi in noi la tua parola,
seme e lievito della Chiesa,
perché si ravvivi la speranza
di veder crescere l’umanità nuova,
che il Signore al suo ritorno
farà splendere come il sole nel tuo regno.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

PRIMA LETTURA (Sap 12,13.16-19)
Dopo i peccati, tu concedi il pentimento.


Dal libro della Sapienza

Non c’è Dio fuori di te, che abbia cura di tutte le cose,
perché tu debba difenderti dall’accusa di giudice ingiusto.
La tua forza infatti è il principio della giustizia,
e il fatto che sei padrone di tutti, ti rende indulgente con tutti.
Mostri la tua forza
quando non si crede nella pienezza del tuo potere,
e rigetti l’insolenza di coloro che pur la conoscono.
Padrone della forza, tu giudichi con mitezza
e ci governi con molta indulgenza,
perché, quando vuoi, tu eserciti il potere.
Con tale modo di agire hai insegnato al tuo popolo
che il giusto deve amare gli uomini,
e hai dato ai tuoi figli la buona speranza
che, dopo i peccati, tu concedi il pentimento.

Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE (Sal 85)
Rit: Tu sei buono, Signore, e perdoni.

Tu sei buono, Signore, e perdoni,
sei pieno di misericordia con chi t’invoca.
Porgi l’orecchio, Signore, alla mia preghiera
e sii attento alla voce delle mie suppliche.

Tutte le genti che hai creato verranno
e si prostreranno davanti a te, Signore,
per dare gloria al tuo nome.
Grande tu sei e compi meraviglie:
tu solo sei Dio.

Ma tu, Signore, Dio misericordioso e pietoso,
lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà,
volgiti a me e abbi pietà.

SECONDA LETTURA (Rm 8,26-27)
Lo Spirito intercede con gemiti inesprimibili.


Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani

Fratelli, lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza; non sappiamo infatti come pregare in modo conveniente, ma lo Spirito stesso intercede con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa che cosa desidera lo Spirito, perché egli intercede per i santi secondo i disegni di Dio.

Parola di Dio

Canto al Vangelo (Mt 11,25)
Alleluia, alleluia.
Ti rendo lode, Padre,
Signore del cielo e della terra,
perché ai piccoli hai rivelato i misteri del Regno.
Alleluia.

VANGELO (Mt 13,24-43)
Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura.


+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponètelo nel mio granaio”».
Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:
«Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo».
Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».

Parola del Signore.

Forma breve (Mt 13,24-30):

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponètelo nel mio granaio”».

Parola del Signore

Preghiera dei fedeli
O Padre, tu sai che il peccato ha confuso la nostra anima a tal punto che non sappiamo neppure ciò che è giusto e bene chiedere. Ma tu ci hai donato lo Spirito, che intercede con insistenza per noi. Per questo osiamo pregarti, affidando le nostre invocazioni a te, che scruti i cuori.
Preghiamo dicendo: Ascoltaci Signore.

1. Perché la Chiesa, nata come un piccolo granello di senapa, sappia accogliere sotto i suoi rami tutti gli uomini, annunciando ad essi il Vangelo, con mitezza e sincerità. Preghiamo.
2. Perché negli uomini lieviti il desiderio di giustizia e di pace, spingendoli ad operare per il bene comune. Preghiamo.
3. Perché ogni battezzato si apra al dono dello Spirito, impari ad ascoltarlo nel suo cuore e sia pronto a tradurre i suoi insegnamenti in comportamenti coerenti. Preghiamo.
4. Per i genitori e per tutti coloro che sono impegnati nel servizio educativo, perché abbiano la pazienza di rispettare i tempi e i ritmi di crescita di ogni persona, guidandola ad aprirsi all’amore di Dio. Preghiamo.
5. Perché i cristiani maturino la convinzione che nel mondo la zizzania non prevarrà sul buon seme e che il Regno si manifesterà in pienezza secondo la volontà di Dio. Preghiamo.

La tua forza, Signore è principio di giustizia, tu sei indulgente con tutti. Per questo ti supplichiamo di accogliere le nostre preghiere e di esaudirle, secondo i tuoi disegni provvidenziali. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.

Preghiera sulle offerte
O Dio, che nell’unico e perfetto sacrificio del Cristo
hai dato valore e compimento
alle tante vittime della legge antica,
accogli e santifica questa nostra offerta
come un giorno benedicesti i doni di Abele,
e ciò che ognuno di noi presenta in tuo onore
giovi alla salvezza di tutti.
Per Cristo nostro Signore.


Antifona di comunione
Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
buono è il Signore e misericordioso,
egli dà il cibo a coloro che lo temono.
(Sal 111,4-5)

Oppure:
“Ecco, sto alla porta e busso”, dice il Signore.
“Se uno ascolta la mia voce e mi apre, io verrò da lui,
cenerò con lui ed egli con me”. (Ap 3,20)

Oppure:
Il buon seme sono i figli del regno,
che alla fine splenderanno come il sole. (cf. Mt 13,38.43)


Preghiera dopo la comunione
Assisti, Signore, il tuo popolo,
che hai colmato della grazia di questi santi misteri,
e fa’ che passiamo dalla decadenza del peccato
alla pienezza della vita nuova.
Per Cristo nostro Signore.



Commento
Seguitemi, andiamo su una collina per osservare dall’alto il campo di cui si parla nel Vangelo. Guardiamo cosa succede.
Noi non vediamo più il nemico, è molto tempo che è scomparso. Ciò che vediamo sono delle comunità. Vi sono i buoni cristiani, le persone tiepide, critiche, o complicate in seno alla Chiesa, i peccatori, gli indifferenti. Si fa fatica a distinguere chi fa parte del grano, chi della zizzania. Se continuiamo a guardare, notiamo delle piante che contengono sia del grano, sia della zizzania. Infine delle piante che cambiano. Il grano diventa zizzania e la zizzania grano. Nel campo regna la confusione. Vedo me stesso da qualche parte, sono tra il grano? O tra la zizzania?
Vedo anche i miei colleghi: come mai quello lì è laggiù? È incredibile, si trova dove c’è un sacco di grano. Nel campo tutto ha il diritto di crescere, tutti hanno una possibilità.
Poi vediamo, dalla nostra collina, i lavoratori. Tra di loro vi sono dei fanatici dell’ordine, dei giardinieri modello, degli artisti del paesaggio come al tempo rococò. Sognano giardini alla francese, in cui tutto è tagliato secondo le regole. Non vorrei cadere nelle loro mani. Sono pastori, o sceriffi che sorvegliano da vicino il loro settore?
Ed ecco il contadino. Noi lo indoviniamo, più che vederlo veramente. È là ad aspettare, al fondo della sua casa. Aspetta, paziente, esultando già per la messe. Chiama con tutte le sue promesse colui - che dico? - coloro che vogliono venire a lui. Ripone la sua speranza in molti, in tutti, in tutto questo campo singolare.