CONTROINFORMAZIONE E PAGINE DI UTILITA' SOCIALE
"Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo" Gianni Rodari
"Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" Socrate
lunedì 31 dicembre 2018
IL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE SI STA INDEBOLENDO: MISTERIOSA ANOMALIA IN AFRICA
A circa 3mila chilometri di profondità sotto l’Africa meridionale una vasta area di densissima roccia sta influenzando il ferro che genera il campo magnetico terrestre, provocando un indebolimento significativo della magnetosfera chiamato “Anomalia del Sud Atlantico”. Il fenomeno potrebbe essere alla base della futura e temuta inversione dei poli.
Una vasta area di densa roccia sita al confine tra il nucleo esterno (liquido) della Terra e il mantello soprastante, più freddo e rigido, sta indebolendo il campo magnetico del nostro pianeta influenzando il ferro che lo genera. Lo studio di questa misteriosa regione rocciosa, che si trova a 2.900 chilometri di profondità, potrebbe svelare i segreti di uno dei più grandi misteri della geologia, ovvero l’inversione periodica dei poli magnetici, un evento verificatosi già varie volte in passato e che potrebbe ripresentarsi nel prossimo futuro. Gli scienziati sono preoccupati dal fenomeno per gli effetti potenzialmente catastrofici sulla vita; il campo magnetico terrestre, infatti, devia le pericolose particelle provenienti dal vento solare e dai letali raggi cosmici, permettendo di fatto l’esistenza della vita stessa.
Ma torniamo alla ricerca. Il disturbo della misteriosa regione rocciosa sotterranea, conosciuta col nome tecnico di “African Large Low Shear Velocity Province”, è alla base della cosiddetta Anomalia del Sud Atlantico o SAA (South Atlantic Anomaly). Si tratta di una specifica zona del campo magnetico terrestre caratterizzata da un’intensità sensibilmente inferiore rispetto al resto della magnetosfera; come suggerisce il suo nome, essa abbraccia una vasta area dell’Atlantico meridionale e interessa diversi Paesi che vi si affacciano, dallo Zimbawea al Cile. Il campo magnetico di quest’area è così debole che rappresenta persino un pericolo per i satelliti; passandovi all’interno, infatti, rischiano di essere “fritti” dal numero maggiore di radiazioni che riescono a giungere dallo spazio.
Un team di ricerca guidato da scienziati dell’Università di Rochester ha determinato che il netto indebolimento del campo magnetico dell’Anomalia del Sud Atlantico (iniziato circa 160 anni fa) non è un fenomeno isolato. Studiando cimeli archeologici di argilla che hanno “intrappolato” le tracce del campo magnetico terrestre, gli studiosi guidati dai professori Vincent Hare e John Tarduno hanno scoperto che un simile indebolimento è stato registrato anche nel 400-450 d.C., nel 700-750 d.C e nel 1225-1550 d.C. Si tratterebbe dunque di una sorta di segnale ripetuto nel tempo che fa parte di un modello molto più ampio.
Gli scienziati non sanno se questo fenomeno determinerà la famigerata inversione dei poli del campo magnetico, poiché mancano dati sufficienti per elaborare una teoria. L’ultima inversione completa è avvenuta circa 780mila anni fa, mentre 40mila anni fa si è arrivati quasi all’inversione che alla fine non si è concretizzata. Sappiamo solo che il Polo Nord magnetico si sta spostando (in pochi decenni dal Canada si è diretto verso la Russia) e che c’è uno strano fenomeno sotto l’Africa che sta indebolendo la magnetosfera in una vastissima area. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Geophysical Review Letters.
In questa area la parte inferiore delle fasce di Van Allen è più vicina alla superficie del pianeta: a parità di altezza rispetto al livello del mare, l’intensità delle radiazioni della fascia di Van Allen è più elevata rispetto a quella del resto della superficie terrestre.
Le fasce di Van Allen sono simmetriche rispetto all’asse del campo magnetico terrestre, mentre questo è inclinato di circa 11° rispetto all’asse di rotazione della Terra e decentrato di circa 450 km rispetto al centro della Terra. Tali caratteristiche di inclinazione e decentramento del campo magnetico fanno sì che la parte più interna delle fasce di Van Allen è più vicina alla superficie terrestre sopra l’oceano Atlantico meridionale, mentre è più lontana sopra l’oceano Pacifico settentrionale….L’Anomalia del Sud Atlantico produce importanti conseguenze per i satelliti artificialie per altri veicoli spaziali che orbitano intorno alla Terra. Questi oggetti, muovendosi a diverse centinaia di chilometri dalla superficie terrestre, finiscono per transitare periodicamente all’interno della SAA; quando ciò accade, essi si trovano esposti a forti radiazioni per la durata di parecchi minuti. La progettazione della Stazione Spaziale Internazionale ha richiesto una schermatura supplementare per limitare questo problema, poiché l’inclinazione della sua orbita la porta a passare periodicamente attraverso la SAA. Per altro verso, il telescopio spaziale Hubble e altri satelliti artificiali devono sospendere le osservazioni quando attraversano l’Anomalia (Wikipedia).
Leggi anche la profezia:
http://www.jesusmariasite.org/it/index.php/figli-miei-pregate-e-prossima-linversione-dei-poli/
Leggi anche la profezia:
http://www.jesusmariasite.org/it/index.php/figli-miei-pregate-e-prossima-linversione-dei-poli/
Emergenza incendi in Lombardia: boschi in fiamme nella bergamasca
Un vasto incendio ha interessato le montagne della bergamasca alimentato dai forti venti del pomeriggio, che hanno esteso le fiamme per chilometri. Quindici uomini e tre mezzi della squadra dell’Antincendio boschivo della Protezione civile di Palazzago e dei Vigili del fuoco di Bergamo, Zogno e Madone sono ancora in azione a Brumano, in Valle Imagna, per un vasto incendio in un bosco nei pressi del Rifugio Resegone. L’allerta è scattata nella tarda mattinata di oggi intorno alle 11:30. Ancora da chiarire le cause mentre il rifugio è stato evacuato in via precauzionale. Fiamme anche sul monte Grem in Valle del Riso, l’allarme è scattato verso le 16.
Astronomia: Luna e Venere, una spettacolare congiunzione nella notte di San Silvestro
Nella notte di San Silvestro, poco prima dell’alba, in cielo si potrà ammirare il primo evento astronomico dell’anno: la congiunzione tra la falce di Luna calante e Venere, che sorgono sull’orizzonte orientale nella costellazione della Bilancia.
Venere ha raggiunto il massimo intervallo di osservabilità alla fine di dicembre del 2018, e a gennaio 2019 si può osservare a lungo prima del sorgere del Sole.
La Luna invece ci riserva uno spettacolo nella notte tra 20 e 21 gennaio, un’eclissi totale.
Per approfondire:
- Eclissi e allineamenti planetari eccezionali: ecco i 5 eventi astronomici da non perdere nel 2019 [INFO e DETTAGLI]
- Nel cielo di gennaio Superluna rossa ed eclissi totale
Eclissi e allineamenti planetari eccezionali: ecco i 5 eventi astronomici da non perdere nel 2019 [INFO e DETTAGLI]
Il 2019 porterà diversi eventi astronomici degni di nota che incanteranno molti degli appassionati e non sulla Terra: ecco i 5 da non perdere assolutamente
Il 2019 porterà diversi eventi astronomici degni di nota che saranno visibili per molte persone sulla Terra, incluso un allineamento celeste che non si verificherà di nuovo fino agli anni del 2030. Oltre ai grandi eventi, il 2019 porterà anche 3 Super-Lune, una Luna Blu, molteplici sciami meteorici e decine di lanci di razzi da Cape Canaveral, in Florida. Ecco allora in ordine cronologico i 5 migliori eventi astronomici del 2019 da segnare sul calendario.
1. 20-21 gennaio: eclissi della Super Luna di sangue
L’evento astronomico più atteso dell’anno avverrà a metà gennaio, quando la luna si tingerà di rosso durante un’eclissi lunare totale. Questa sarà l’unica eclissi lunare totale dell’anno e sarà visibile nei cieli di Nord e Sud America e parti dell’Europa e dell’Africa nella notte del 20 gennaio fino alle prime ore del giorno seguente. Quando la luna passerà attraverso l’ombra della Terra, acquisirà gradualmente un colore arancione-rossastro, che le ha fatto guadagnare nei secoli il nome di “Luna di sangue”. L’intera eclissi, incluse le fasi parziali, durerà circa 5 ore. La fase totale, quella in cui la luna apparirà rossa, durerà invece poco più di un’ora. Sarà l’ultima eclissi lunare totale visibile fino al 26 maggio del 2021.
2. 6-7 maggio: la cometa di Halley e lo sciame meteorico delle Eta Aquaridi
Uno degli sciami meteorici più belli del 2019 dovrebbe raggiungere il picco in primavera, con le Eta Aquaridi ad incantare gli osservatori di tutto il mondo. “Ogni primavera, quando la Terra attraversa la scia di detriti della cometa di Halley, i frammenti cosmici bruciano nell’atmosfera e producono lo sciame meteorico annuale delle Eta Aquaridi”, spiega la NASA. Questo sciame meteorico farà risplendere i cieli dell’emisfero sud con la possibilità di 60 meteore all’ora, ma gli osservatori del nostro emisfero potranno vedere fino a 30 meteore all’ora durante il picco.
Mentre altri sciami meteorici, come le Geminidi nel mese di dicembre, portano molte più meteore all’ora, le Eta Aquaridi saranno uno dei pochi sciami meteorici dell’anno a verificarsi durante una luna piena. È possibile osservare meglio gli sciami meteorici durante una luna nuova a causa del poco inquinamento luminoso naturale. Questo facilita la vista anche delle meteore più deboli che non potrebbero essere osservate durante una luminosa luna piena. “Le meteore delle Eta Aquaridi sono note per la loro velocità. Queste meteore sono veloci, viaggiando a circa 66km/s nell’atmosfera terrestre. Le meteore veloci possono lasciare scie luminose (pezzi incandescenti di detriti sulla scia della meteora) che durano da diversi secondi a minuti”, spiega la NASA.
3. 2 luglio: eclissi solare totale nei cieli del Sud America
LaPresse/Reuters
La prima eclissi solare totale dalla Grande Eclissi Americana del 2017 si verificherà nel mese di luglio, trasformando il giorno in notte in parte del Sud America. La maggior parte dell’eclissi avverrà sulle acque inabitate dell’Oceano Pacifico, tuttavia sarà visibile anche su parti di Cile e Argentina. In questa piccola area, chiamata fascia di totalità, la luna bloccherà completamente il sole. Il resto del Sud America potrà aspettarsi un’eclissi parziale di sole. La prossima eclissi solare totale non si verificherà fino al 14 dicembre del 2020, quando sarà visibile anche in parti di Cile e Argentina.
4. 12-13 agosto: le Perseidi incanteranno nelle notti d’estate
Ogni anno, gli appassionati di osservazioni celesti segnano sul loro calendario lo sciame meteorico delle Perseidi, che quest’anno raggiungerà il picco nella notte del 12 agosto fino alle prime ore del mattino del giorno successivo. “Lo sciame meteorico delle Perseidi è spesso considerato uno degli sciami meteorici più belli dell’anno a causa dei suoi alti tassi e delle temperature estive piacevoli”, fa sapere la NASA. Quest’anno la luna piena, però, interferirà con lo spettacolo. Tuttavia, queste meteore solitamente sono più luminose delle meteore di altri sciami meteorici. Questo significa che anche con la luce di una luna quasi piena, gli osservatori potrebbero ancora vedere numerose stelle cadenti. E come spiega la NASA, “non c’è bisogno di nessuna attrezzatura speciale per vedere le Perseidi: solo i vostri occhi”, facendo notare che l’uso di telescopi o binocoli è sconsigliato a causa della rapidità del fenomeno che rende più facile l’osservazione ad occhio nudo.
5. 11 novembre: Mercurio passa davanti al sole
Ma l’evento astronomico più eccezionale dell’anno, il 2019 lo riserva verso la fine: l’11 novembre avverrà un raro allineamento planetario che sarà visibile su gran parte del pianeta, ma solo per coloro che saranno dotati della giusta attrezzatura. Tipicamente Mercurio è un pianeta difficile da trovare nel cielo a causa della sua vicinanza al sole, ma a novembre passerà direttamente tra la Terra e il sole, apparendo come un piccolo punto nero sulla superficie della nostra stella madre. Questo evento, noto come transito, non si verifica spesso. Il transito più recente di Mercurio si è verificato il 9 maggio del 2016 e non si verificherà di nuovo fino al 13 novembre del 2032.
È estremamente importante l’utilizzo di un filtro solare per guardare verso il sole e avere la possibilità di osservare l’evento, poiché guardare verso il sole senza le giuste protezioni può causare danni permanenti alla vista. Chiunque abbia avuto la fortuna di assistere alla Grande Eclissi Americana del 2017 e conservi ancora gli occhiali con i filtri solari utilizzati in quell’occasione, potrà servirsene ancora per questo raro evento, ma solo nel caso in cui non siano stati danneggiati. “Se i filtri non sono stati graffiati, forati o strappati, potrete riutilizzarli all’infinito”, aggiunge la NASA. Chiunque non sia dotato di occhiali con filtri solari può ordinarli online con settimane o mesi di anticipo, poiché l’acquisto potrebbe essere più difficile nell’imminenza dell’evento.
Pronti per un 2019 scoppiettante dal punto di vista astronomico?
31 Dicembre : Preghiera per l'ultimo giorno dell'anno e Te Deum

Preghiera per l'ultimo giorno dell'anno
O Dio Onnipotente, Signore del tempo e dell'eternità,
io ti ringrazio perchè lungo tutto il corso di quest'anno
mi hai accompagnato con la tua grazia
e mi hai ricolmato dei tuoi doni e del tuo amore.
Voglio esprimerti la mia adorazione,
la mia lode e il mio ringraziamento.
Ti chiedo umilmente perdono, o Signore,
dei peccati commessi, di tante debolezze e di tante miserie.
Accogli il mio desiderio di amarti di più
e di compiere fedelmente la tua volontà
per tutto il tempo di vita che ancora mi concederai.
Ti offro tutte le mie sofferenze e le buone opere che,
con la tua grazia, ho compiuto.
Fa che siano utili, o Signore, per la salvezza
mia e di tutti i miei cari. Amen.
|
PREGHIERE E DEVOZIONI DEL GIORNO
DEVOZIONI DEL GIORNO

LITURGIA DEL GIORNO
- Rito Romano -




![]() ![]()
|
domenica 30 dicembre 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
IL CODACONS HA DECISO DI FARE CAUSA ALLA CINA E ALL'OMS, MA QUALCUNO DOVREBBE PENSARE DI INTENTARE UNA CAUSA ANCHE ALLA BILL E MELINDA ...
-
Premessa: Riporto questo articolo a puro titolo di curiosità. Ognuno in base al suo senso critico decida se è tutto falso, parzialmente...
-
Il punto di Giulietto Chiesa - Guerra all’Iran. L’Italia dica che non parteciperà È possibile che il conseguimento del cont...
-
LE PROVE STORICO-GEOGRAFICHE DELLA TIRANNIDE MONDIALE DEI SIONISTI CAZARI Dal libro del profeta Geremìa: Il Signore me lo ha mani...
-
DEDICATO A TUTTI QUELLI CHE METTONO IN DUBBIO L'ESISTENZA DEI PATRIOTI DI Q-ANON, FORSE PIU' PER TIMORE CHE PER VERA CONVINZIONE. G...
-
ASCOLTATE BENE IL VIDEO: (DESI) Pandemia mondiale CoronaVirus 2019-nCoV Cina Wuhan Hubei creato dal Nuovo Ordin e Mondiale ...
-
Plague inc. | Come vincere in ogni modalità. Quando giocare con la vita umana diventa un orrido gameE SE FOSSE TUTTO UN VIDEOGAME? SCATENARE PANDEMIE CON MIGLIAIA DI MORTI (VERI) E' DIVENTATO UN DIABOLICO GIOCO ELETTRONICO? I PLAYERS L...
-
IL PAPA ESPONE MOLOCH (BAAL) AL COLOSSEO! ASCOLTATE!! RICORDATE IL VITELLO D'ORO DELL'ESODO BIBLICO? ERA BAAL O MO...
-
Mentre il dibattito continua sul vero conteggio delle persone infette a causa dell'epidemia di coronavirus COVID-19, diverse agende...
-
Come preannunziato, la Commissione Ecclesia Dei è stata soppressa, e le sue competenze passano ora ad una costituenda sezione della Con...