venerdì 4 dicembre 2020

IL COMUNISMO IN UN'OTTICA DI FEDE. LA VERGINE MARIA CI AVVERTE DEL PERICOLO....

 AVVENIMENTI MONDIALI CHE PERMETTONO DI FARSI UN'IDEA DEL REGIME COMUNISTA



1. Il Comunismo si stabilisce in Russia il 7 novembre del 1917 mediante un'autentica sollevazione popolare contro il regime degli zar.

Questa sollevazione ebbe alla sua testa Dimitri Kerenski che assunse il potere, ma a seguito delle sconfitte subite dall'esecito russo al fronte, durante la Prima Guerra Mondiale e delle sollevazioni di alcuni reggimenti, il suo governo fu alquanto effimero.

Si formò allora un governo di coalizione composto da soldati e contadini (Soviets) presieduto da uno degli ideologi del sistema, Lenin, che a quel tempo, era in esilio in Svizzera.

Previamente Kerenski venne abbattuto da un complotto di palazzo messo in atto da un ridotto gruppo di simpatizzanti della nuova ideologia.

È interessante notare che Kerensky era un vero socialista, che ebbe il vero sostegno del popolo russo. Il golpe che lo sconfisse venne organizzato da una minoranza sostenuta dai militari e, successivamente, assicurato, da una polizia appositamente creata per questo scopo.

Lenin aveva visto nel suo paese e in quel momento, le condizioni ideali per intronizzare le nuove teorie. C'era bisogno di un popolo abituato alla schiavitù per imporgliene un'altra che, a differenza di quella già conosciuta, era organizzata per lo sfruttamento metodico del popolo e delle risorse.


(Da notare che nella dottrina comunista esiste un'importante dose di astuzia, che utilizza subdolamente possibilità di ogni genere per mettere il popolo al servizio dello Stato, quando la ragione stessa comunista sarebbe manifestamente quella di servire il popolo).


La scelta della Russia per sperimentare il nuovo sistema non era affatto casuale. Quale altro popolo abituato a un'esistenza liberale, avrebbe potuto accettare le premesse del Comunismo, senza ribellarsi? L'occasione segnalò la Russia come centro ideale di sperimentazione e non fu sprecata.

I principali ideologi del Comunismo furono senza dubbio Hegel e Marx, entrambi tedeschi, ma quel paese non era il campo più adatto per sviluppare le loro idee, così come non lo erano la maggioranza dei paesi europei e meno ancora quelli del nuovo mondo.


Lenin - così lo manifestò nei suoi scritti - desiderava il caos in Russia, e come fattore scatenante di questo caos la sconfitta militare, perchè quello avrebbe creato il terreno ideale per la diffusione del materialismo dialettico e l'imposizione della sua dittatura.


Da questi fatti risulta chiaro che il comunismo usurpa il potere, ed essendone in possesso, sfrutta il risentimento e il disaccordo, avvalendosi di un concetto assolutamente materialista dell'esistenza.


2 Consolidando il sistema in Russia, si procede al trasferimento delle terre dai loro proprietari ai contadini. Questo, in un primo momento sembra un atto di giustizia, ma è solo uno stratagemma perché, ben presto, lo Stato confisca ogni proprietà territoriale e dispone la soppressione dell'eredità, pertanto tutti i beni diventano proprietà dello Stato.

Si stabilisce una dura condizione di vita generalizzata, vale a dire che si instaura la conclamata uguaglianza, ma non come un beneficio per tutti, derivato di una migliore condizione di vita, bensì attraverso un sacrificio comune in onore di un Stato poderoso e tirannico.

L'uomo perde la sua individualità per incorporarsi come numero amorfo al servizio della grandezza materiale, della quale sarà artefice ma non partecipante. Vale a dire che quello che deve essere mezzo si converte in obiettivo e viceversa.

Tuttavia a quel popolo, abituato ad un'irritante differenza di classi, quelle misure sono dovute sembrare, in un principio, atti di vera giustizia. Non notava, accecato da un'animo revanscista, come una nuova dittatura lo stesse inesorabilmente avvolgendo. 

Ma questo non era il caso degli altri paesi, di modo che la sicurezza ed il consolidamento del regime esigeva che non esistessero paragoni tra l'uno e l'altro modo di vivere. In risposta a questa necessità nasce "La Cortina di Ferro."

Quelli all'interno non dovevano scorgere una forma migliore di vita; quelli all'esterno non dovevano sapere che cosa succedeva dentro, dato che questo andava contro i propositi di estendere il sistema a tutto il mondo, ed il paese diventa il carcere del suo stesso popolo. Questo fu il risultato di tale precauzione.

3 La mira del Comunismo non risiede nel dominio di un paese, bensì nella sua introduzione in tutto il mondo. Consolidato in Russia che si trasforma così in focolaio, l'esperienza deve continuare. Niente è più efficace per divulgare qualcosa di buono che mostrarlo. Il fatto che ci sia stata la necessità di stabilire una "cortina di ferro" per separare lo stato russo dagli altri paesi, con l'intenzione di evitare paragoni, diventa allora suggestivo e parla con eloquenza all'intelligenza di coloro che sanno comprendere.

Questo è un segno evidente che il sistema non è desiderabile e che non fa proseliti per conto suo, bensì in forma romantica, attraverso una propaganda ingannevole e una filosofia teoricamente ideale, ma che nella pratica viene snaturata, facendo sì che per essere imposta, si debba ricorrere a questi mezzi, tutti disprezzabili, vale a dire: la violenza, l'inganno e l'occultamento.

Questo mette in evidenza l'impiego di una negligente ipocrisia che non lesina mezzi per raggiungere i suoi fini, dato che se qualcosa non si vuole mostrare apertamente è perché non è convieniente.

4 Terminata la Seconda Guerra Mondiale, si presenta una nuova opportunità per i piani di espansione di questo "imperialismo" che, oltre a territoriale è ideologico, economico e militare: la sottomissione al regime e l'incorporazione al suo dominio di diversi paesi dell'Europa, e nel 1949 un nuovo e vergognoso simbolo della sua metodologia viene eretto nel mondo, per proteggere gli interessi del sistema: il muro di Berlino, messo in piedi per impedire che i tedeschi, che erano rimasti dall'altra parte, fuggissero in massa verso il settore occidentale, scappando alla falsa giustizia del paradiso proletario, smentendo la propaganda delle sue bontà.

Questi fatti si continuano a verificare con esasperante frequenza dove il Comunismo riesce a stabilirsi: il desiderio dei paesi di sfuggire al regime e alla sua repressione, ed il blocco da parte di quest'ultimo affinché questo non succeda, perchè smentirebbe la sua propaganda.

Un altro fatto suggestivo che dovrebbero tenere molto in conto coloro che hanno dubbi sulla nefandezza del sistema, è che l'instaurazione del Comunismo non è mai stata la conseguenza di un plebiscito popolare, ma è stato sempre un assalto al potere, preceduto dalla violenza e dalla sovversione, avendo come base il caos provocato da un lavoro di decomposizione sociale e dei valori morali dei paesi che si pretende di dominare, e come mezzo per questo fine, si mette in atto la sostituzione dei valori morali e delle gerarchie umane, gli appetiti materialisti, la negazione della fede religiosa e dei sentimenti spirituali che vengono tacciati di decadenza, le agitazioni operaie col pretesto di difendere la giustizia salariale, (cosa che, una volta ottenuto il potere, si ignora totalmente o si soffoca e si reprime drasticamente e violentemente), la sospensione dell'ordine, approfittando di qualunque scontento giustificato o ingiustificato, e perfino creandolo quando non esistono cause reali, mediante l'infiltrazione di attivisti nei movimenti sociali, politici, culturali e religiosi di una certa rilevanza, metodi tutti senza scrupoli e scaltri per arrivare al potere..

5 Che i paesi dove si è stabilito il comunismo resistano al regime, lo mettono in evidenza i sollevamenti che ci sono stati in alcuni paesi che, a differenza della Russia, conoscevano altre forme di vita che non erano dittature schiavizzanti.

Nel 1956 gli operai dell'Ungheria si rivoltarono contro il regime comunista stabilito in quel paese dopo la Seconda Guerra Mondiale, come conseguenza dell'avanzamento sull'Europa delle truppe russe. L'Unione Sovietica non vacillò allora nell'inviare carri armati e soldati per schiacciare brutalmente il movimento, il che dimostra che l'amore per le classi operaie ed il proletariato che tanto proclama il regime, è un mito.


La parte suggestiva di questo fatto è precisamente questa, che la sollevazione è di una classe sociale della quale il comunismo si auto-elegge fervente difensore, sulla quale basa anche la sua ragione d'essere, e a nome della quale pretende di stabilire il suo dominio nel mondo. E richiama anche poderosamente l'attenzione per non aver vacillato, in difesa dell'interesse politico, nell'assoggettare brutalmente un movimento operaio simile a quello che il sistema propizia contro gli altri governi che non rispondono ai suoi interessi.

In questo caso gli operai ribelli avevano sperimentato il regime e non si erano conformati , e per il modo eroico e disperato con il quale affrontarono una forza molto superiore, è evidente che avrebbero preferito la morte alla sottomissione ai loro disegni.

6 Nel 1968, un altro paese è vittima dell'imperialismo che, ironicamente, definisce l'imperialismo al contrario: La Cecoslovacchia è invasa dalla Russia e da paesi facenti parte del Patto di Varsavia. Chi osa opporre resistenza agli invasori, in aperta violazione agli accordi internazionali, viene massacrato senza tanti complimenti - più tardi si sarebbero espressi in questi termini coloro che riuscirono a scappare miracolosamente dal paese e dal regime.

Recentemente, l'Afghanistan e la Polonia sono altri esempi che i paesi sottomessi dal comunismo internazionale, comprendono troppo tardi, di essere caduti in una trappola ideologica dalla quale è praticamente impossibile liberarsi.

La dittatura del comunismo è talmente integrale, talmente perfetta per quanto riguarda la sua organizzazione repressiva e corrosiva, che non lascia all'essere umano altra possibilità che essere un ingranaggio del sistema. Questo va dall' ambito economico e sociale fino a quello culturale ed affettivo. Benché secondo quanto predicato e secondo lo stesso nome di questa ideologia, tutti dovrebbero essere padroni, nessuno è padrone di niente, neanche dei suoi stessi figli.

L'unico padrone è lo Stato e dietro di lui, i privilegiati del regime tra i quali i militari, i politici, gli scienziati e gli intellettuali, finché non succede che diventino dissidenti.

Gli esempi sovrabbondano, ma già sappiamo cosa successe a Boris Pasternak, ad Alexander Solzhenitsyn, a Demetri Shostakovich, ecc., per citare alcuni autori e compositori, che tentarono di esprimersi liberamente nelle loro opere, contravvenendo ai canoni stabiliti dal regime.

È evidente che dopo l'avvento del Comunismo in Russia, la creatività artistica di quel paese ha patito un duro colpo. Chi è creativo sa che la sua attività non può essere condizionata alla politica di nessun sistema. Può coincidere con questa ed in tale caso non ci si sente toccati, ma nessuno può dire ad un romanziere, ad un poeta o a un compositore, che tema deve trattare e come lo deve svolgere.

Il risultato è che sotto questo aspetto, tutto quello che producono i paesi comunisti non ha spontaneità, è duro, pesante, freddo ed è sempre marcato da una sfumatura politica favorevole alla causa, che denuncia un ossequio degli autori volto a lusingare il regime o, nel migliore dei casi, una paura di cadere in disgrazia.

Si potrà asserire che la cosa importante è che tutti abbiano da mangiare, togliendo importanza al resto, a parte la facciata politica e militare. Chi pensa così, dovrebbe considerare che non esistono solo loro, che per altri sono più importanti altre cose, e che è poco probabile che la missione dell'uomo sia limitarsi ad esistere.

Se la natura, all'interno della sua uguaglianza generica, ha reso gli uomini differenti, con distinte capacità e dissimili tendenze, è senza dubbio perché quella differenza è necessaria ai suoi propositi e ciò indica che la sottomissione di tutti gli esseri ad uno stesso modello esistenziale, è contraria a tali principi basilari.

Per quanto riguarda la Russia, come centro espansore del sistema, si può ammettere che abbia ottenuto il progresso materiale di un paese a spese del sacrificio involontario di un popolo e che quello sviluppo è stato destinato ad estendere il sistema, non a compensare quello sforzo, mettendolo a carico dell'uomo, usato come mezzo, non come finalità del processo nel quale tuttavia sarà incluso.

Attraverso i fatti qui enunciati, il regime ammette un'analisi senza bisogno di sperimentarla.

Bisogna solo ricordare il suo comportamento in diversi fatti che occupano un posto nella storia, la sua origine, l'evoluzione sperimentata nel tempo, come pure i risultati a livello umano e sociale.

Per questo ultimo aspetto è necessario risalire alla nascita dell'era industriale e considerare l'evoluzione sperimentata dalla tecnica, che praticamente ha rimpiazzato l'operaio con la cibernetica o si sta andando in questa direzione.

Possiamo supporre che sparito l'operaio sparirà il comunismo che suppostamente lo prese come ragione d'essere? Sicuramente no, perché l'operaio non fu l'obiettivo bensì un mezzo, un pretesto per ottenere l'appoggio del proletariato.

Quindi? In tal caso si metterà in evidenza che l'obiettivo era politico, non sociale. Questo obbligherà il Comunismo a cambiare il motivo con il quale ha tentato di giustificarsi per esseresi convertito come ogni politica, in una causa di interessi, se mai fu un'altra cosa, che non ha niente a che vedere con i postulati sui quali fondò la sua origine.

Revelaciones Marianas



San Massimiliano Kolbe

1894 - 1941

"Un giorno la bandiera dell'Immacolata Vergine Maria ondeggerà sul Cremlino (centro del potere comunista), però prima, la bandiera rossa sventolerà sul Vaticano."

Vale a dire: La Russia si convertirà, ma non prima che il comunismo (i suoi errori e l'ateismo) giungano perfino allo stesso Vaticano, la Sede del Papa.

Nessun commento: